
Società Cooperativa Sociale - Onlus
La Cooperativa oggi
Siamo una cooperativa sociale che opera sul territorio della Valtrompia dal 1 agosto 1984. Il nostro scopo primario è il perseguimento dell'interesse generale della comunità, la promozione umana e l'inclusione sociale dei cittadini in condizione di fragilità.
​
Appartenenza e trasparenza sono i valori principali del nostro agire. Appartenenza come elemento guida del lavoro cooperativo e trasparenza come garanzia del nostro impegno.
​La Cooperativa L’Aquilone aderisce a numerose associazioni territoriali quali:
-
Consorzio Cooperative Sociali “Valli”,
-
Consorzio SOL.CO (Solidarietà e Cooperazione) di Brescia
-
Federsolidarietà Confcooperative.
Aderendo la Cooperativa L’Aquilone a Confcooperative, la stessa mediante il proprio servizio interno di revisione, annualmente opera un’attività di vigilanza sui bilanci e sull’attività della Cooperativa.
Attualmente la Cooperativa gestisce i seguenti servizi finalizzati dell'assistenza e alla promozione dell'inclusione sociale di persone con disabilità.
​
​CENTRO DIURNO DISABILI "V. LOMBARDI" (CDD): è una struttura destinata ad accogliere persone con disabilità ad elevata e molto elevata necessità di sostegno, fornendo interventi socio-sanitari, educativi e di appoggio al contesto famigliare. Accreditato e autorizzato al funzionamento per 30 persone.
​
CENTRO SOCIO EDUCATIVO "L'AQUILONE" (CSE): è una struttura destinata ad accogliere persone con necessità di sostegno medio-lieve, fornendo un servizio diurno volto a sviluppare ed incrementare il grado di autonomia personale e sociale. Autorizzato al funzionamento per 24 persone.
​
LA CASA DELL'AQUILONE: è una struttura di 8 appartamenti dedicati al progetto "durante noi, dopo di noi" (legge 112/2016), finalizzato ad interventi ed esperienze di vita autonoma e indipendente.
​
ALLOGGI ATTREZZATI: è una struttura di 4 appartamenti attrezzati dedicati al progetto "Vita autonoma" (legge 388/2000), finalizzato all'accoglienza di persone con disabilità fisica e/o situazione di fragilità.​
​
ASSISTENZA ALL'AUTONOMIA PERSONALE (ADP): è un servizio offerto a favore di minori con disabilità inseriti nelle scuole e nei Centri ricreativi estivi del Comune di Gardone V.T. e per tutti i minori con servizio di pre-post scuola e sorveglianza nel momento del pasto e post-pranzo.
​
PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE: nel corso degli anni la Cooperativa ha promosso e partecipato a progetti di inclusione sociale e di valorizzazione del tempo libero rivolti in particolare a persone con disabilità abitanti nei comuni della Valle Trompia e non afferenti ai servizi diurni o residenziali presenti sul territorio. Dopo aver gestito dal 2016 al 2023 il progetto di inclusione Convivium, dal 2023 la Cooperativa ha partner del progetto L.I.V.E. (Lavoro ed Inclusione per una Vera Emancipazione), che vede Cooperativa Futura come ente capofila e come partner i principali enti del terzo settore operanti in Valle Trompia a sostegno delle persone con disabilità.​​